

Quando si inviano le prime newsletter, non si ha sempre la possibilità di affidarsi a soluzioni costose per inviare le prime newsletter e gestire le proprie campagne emailing.
È normale, dunque, voler iniziare a comunicare con i propri abbonati senza bisogno di mettere mano al portafoglio e darsi così la possibilità di valutare l’acquisto della soluzione più adatta in un secondo momento.
A Sendinblue, abbiamo deciso di accompagnare i principianti e coloro che hanno appena avviato un’attività con la nostra offerta gratuita fino a 9.000 email al mese (300 al giorno).
Per completare, oltre all’invio newsletter gratis, abbiamo fatto una lista dei numerosi strumenti e risorse gratuiti per l’ottimizzazione di una strategia d’emailing:
- Gallerie di modelli di email
- Strumenti di misurazione dello spam score e del tasso di recapito
- Risorse di design e di programmazione
Alla fine di questo articolo, metteremo a confronto i vantaggi delle tariffe a pagamento secondo necessità specifiche.
Indice
Sendinblue, software gratuito per l’invio di email fino a 9.000 email al mese
Sendinblue ti permette di inviare gratuitamente fino a 9.000 email al mese.
A Sendinblue, vogliamo sostenere soprattutto le startup, le microimprese, i blogger e, in generale, coloro che vogliono avviare una propria attività ma non possono ancora permettersi una soluzione costosa.
Ecco perché le nostre funzionalità di base sono accessibili gratuitamente:
- Editor drag & drop con design responsivo
- Libreria di modelli email
- Contatti illimitati e segmentazione avanzata
- Moduli d’iscrizione da integrare sul proprio sito
- Marketing automation
- Statistiche della campagna in tempo reale, come i tassi di apertura e tassi di clic
- SMS marketing
- Email transazionali
- Test A/B
- Numerose integrazioni per sistemi come WordPress
È questo senza dubbio lo strumento adatto per la tua strategia di email marketing!
Verifica in tempo reale il tasso di apertura e il tasso di clic delle tue campagne di email marketing, invia email automatiche come le email di benvenuto per la fidelizzazione dei nuovi potenziali clienti, le email di conferma, email di rilancio per il carrello abbandonato, ecc…
Se hai un ecommerce e la tua lista contatti cresce in pieno rispetto del GDPR, sicuramente avrai bisogno di inviare più email. In questo caso puoi facilmente passare ad una tariffa più adatta ai tuoi bisogni: la nostra offerta più economica parte da 19 euro al mese per 20.000 email!
Attenzione : Sendinblue accetta solo le liste di contatti 100% opt-in !
Gallerie di template di email gratuiti
Oltre ai numerosi modelli di email disponibili gratuitamente nell’editor di newsletter Sendinblue, esistono numerose gallerie di modelli accessibili alla comunità di emailing su Internet.
Email on Acid


Email on Acid offre un modello di email di design responsivo unico che puoi modificare come preferisci. Riorganizza o elimina le diverse colonne e riquadri ed avrai un ottimo punto di partenza per qualsiasi tipo di email di cui hai bisogno.
Scarica il tuo modello su Email on Acid >>
Litmus Templates


Litmus è un sito web che offre diverse risorse di email marketing, sia gratuite che a pagamento, tra cui:
- Editor di email
- Spam tester
- Statistiche
- Ecc…
Ma, cosa più importante, offrono anche una fantastica sezione gratuita di modelli di email con design responsivo.
Se vuoi saperne di più, consulta la nostra lista dei siti con modelli di email gratuiti.
99designs


99designs è un collettivo di grafica e design. In questo articolo troverai 45 modelli di email gratuiti per grafici professionisti.
Ti basterà inserire il tuo indirizzo email per riceverli direttamente sulla tua casella di posta.
Strumenti di test e di verifica del tasso di recapito
Esistono diversi strumenti gratuiti che ti permettono di migliorare il tuo tasso di recapito e controllare la reputazione d’invio dei tuoi IP, dominio e mittente fra i vari provider di posta (Gmail, Yahoo, ecc…).
Eccone alcuni dei nostri preferiti:
Mail Tester


Questo strumento mette a disposizione 25 filtri anti-spam per testare lo Spam Score delle tue email prima di inviarle. In questo modo, puoi verificare se corri o meno il rischio di essere segnalato come spam per il contenuto della tue email massive o la reputazione del tuo nome mittente.
Allo stesso tempo, puoi controllare anche altri aspetti che possono influenzare il recapito, come eventuali errori nel codice HTML, la presenza di parole a rischio spam e così via. Insomma, uno strumento perfetto!
Sender Score


Il Sender Score è una misurazione creata da Return Path per calcolare la reputazione d’invio del tuo IP fra i diversi provider di posta. Questo strumento si rivela molto utile per verificare l’eventuale presenza del tuo IP nelle blacklist dei filtri anti-spam.
Strumenti di design e di programmazione
L’Editor Drag & Drop di Sendinblue ha un valore aggiunto e cioè quello di offrirti la possibilità di creare email perfette ed adattabili ad ogni tipo di schermo (tablet, smartphone, ecc…), con un link di disiscrizione alla tua newsletter e l’aggiunta di icone per i tuoi social media. Ad ogni modo, ti indichiamo qualche strumento utile per manipolare ulteriormente le tue email marketing.
Webresizer


Nell’email marketing le immagini troppo pesanti possono avere un impatto negativo sul tuo tasso di recapito. Con Webresizer puoi risolvere il problema comprimendo il file della tua immagine senza dover rinunciare alla qualità dell’originale.
Inoltre, può sempre tornarti utile di comprimere le immagini prima di caricarle sul nostro editor di newsletter.
Litmus Scope


Litmus Scope è uno strumento magico!
Scope ti permette di recuperare qualsiasi email dalla tua casella di posta per condividerla, vederla in anteprima su ogni tipo di dispositivo e persino accedere al codice per poterlo modificare a piacere.
Quante volte hai visto l’email di un concorrente ed hai pensato di copiarne l’idea? Bene, adesso puoi farlo con Scope!
Quando e perché passare ad una tariffa a pagamento?
Se sei un marketer che muove il primo passo nel mondo dell’email marketing e ha un database di contatti ancora ridotto, ti consigliamo di inviare le tue prime campagne con le funzionalità gratuite già discusse sopra.
Ad ogni modo, una volta raggiunto un certo volume di invio, ti proponiamo di prendere in considerazione una tariffa a pagamento, in modo da passare al livello successivo della tua strategia di marketing ed assicurarti una buona deliverability.
L’automazione delle email ti aiuterà a sbrigare la parte di lavoro ripetitiva e avrai più tempo per occuparti del resto.
Inoltre potrai gestire le tue landing page e campagne SMS.
Molte piattaforme di email marketing propongono delle tariffe dal costo progressivo in base al numero dei contatti come per esempio fa Mailchimp o al volume degli invii mensili.
Sendinblue, invece, ti chiede di pagare solo secondo il volume di invii: puoi così arricchire la tua lista contatti, senza preoccuparti di dover aggiornare la tariffa.
Sendinblue rimane gratuito fino a 9.000 email al mese, dopodiché hai la possibilità di scegliere tra uno dei nostri piani a pagamento per avere più funzionalità ed avere una quota maggiore d’invii:
Gratuito | Lite | Premium |
---|---|---|
0 € / mese | 19 € / mese | 49 € / mese |
|
|
|